Descrizione
Il Comune di Roccafranca intende promuovere una verifica dello stato di necessità di minialloggio Comunale per anziani e/o invalidi (max 2 persone).
DESTINATARI
Anziani e/o invalidi che risultano:
- essere cittadini italiani residenti nel Comune di Roccafranca e nel rispetto degli accordi internazionali, con le modalità e nei limiti definiti dalle leggi regionali e nazionali, anche cittadini di stati appartenenti all’Unione Europea, nonché stranieri in possesso di Carta di soggiorno o permesso di soggiorno con validità illimitata sempre residenti nel Comune di Roccafranca;
- non titolari di diritti di proprietà, uso e abitazione su alloggio/i o parti di essi, ubicato in qualsiasi Comune del territorio nazionale;
- età pari o superiore ai 55 anni (nel caso della coppia, coniugi e conviventi more uxorio, uno dei due potrà avere età inferiore ai 55 anni, per la categoria anziani ovvero appartenenti ad un nucleo familiare con almeno un componente con invalidità al 45% minimo);
MODALITA’ DI VERIFICA DEL FABBISOGNO
Il residente dovrà presentare il modulo relativo alla verifica delle necessità abitative di anziani e/invalidi direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Roccafranca il martedì ed il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 o a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.roccafranca.bs.it ENTRO il giorno 05 DICEMBRE 2025.
Al modulo, reperibile in allegato alla presente notizia o presso l'ufficio servizi sociali o ufficio protocollo del Comune, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Documento di riconoscimento in corso di validità;
- Copia di dichiarazione ISEE in corso di validità;
- Per cittadini stranieri: carta di soggiorno, permesso di soggiorno con validità illimitata o ricevuta della richiesta di rinnovo;
- Eventuale certificazione di invalidità;
- Dati relativi a trattamento Pensionistico.
La presente verifica non conferisce alcun titolo per un’eventuale assegnazione di minialloggio.
A cura di
Contenuti correlati
- Scadenza carte d'identità cartecee
- Avviso pubblico per l'assegnazione delle risorse regionali per i servizi e gli interventi sociali per l'anno 2024
- Concorso per assunzione a tempo indeterminato di n.1 istruttore amministrativo.
- Centralino Protocollo comunale
- Concorso per assunzione a tempo indeterminato di n.1 istruttore amministrativo.
- Concorso per assunzione a tempo indeterminato di n.1 istruttore amministrativo.
- Nuovo servizio Tesoreria Comunale e NUOVO IBAN
- Posticipo date scadenza pagamento TARI 2025
- Avviso pubblico di adozione e deposito degli atti costituenti il Piano Attuativo “via Milano”
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 16:20