Elezioni politiche del 25 settembre 2022
In questa sezione è possibile trovare tutte le informazioni utili in vista delle elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica previste per domenica 25 settembre 2022.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Elettorale negli orari di apertura al pubblico:
al numero: 030 7092017
via mail: elettorale@comune.roccafranca.bs.it
Risultati Elezioni Politiche 2022:
Ai seguenti link è possibile prendere visione dei risultati delle elezioni politiche del 25 settembre 2022 per il Comune di Roccafranca:
Roccafranca Senato 25 settembre 2022;
Roccafranca Camera 25 settembre 2022.
Quando e dove si vota:
I seggi saranno aperti dalle ore 07:00 alle ore 23:00 di domenica 25 settembre 2022.
Le sedi di seggio sono le seguenti:
- seggio n.1 presso la Scuola Primaria di Roccafranca Piazzale Gandhi - Roccafranca.
- seggio n.2 presso la Scuola Primaria di Roccafranca Piazzale Gandhi – Roccafranca.
- seggio n.3 presso la Sala Civica di Ludriano (asilo di Ludriano) via C.Battisti 25 – Ludriano.
Esercizio domiciliare del voto per gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o isolamento per Covid-19:
Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.
Tra il 15 ed il 20 settembre 2022, i cittadini residenti a Roccafranca ed iscritti alle liste elettorali del Comune di Roccafranca che sono sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19, per poter esercitare il diritto di voto presso il proprio domicilio dovranno far pervenire al Sindaco di Roccafranca i seguenti documenti:
- Una dichiarazione, firmata, in cui si esprime la volontà di votare presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo;
- Il certificato nominale con la disposizione di isolamento rilasciato dai competenti organi ATS in data non anteriore al 11.09.2022. Tale certificazione è scaricabile attraverso un link dedicato che il singolo riceve via sms o via mail da parte di ATS.
Tutta la documentazione sopraelencata (unitamente a copia della carta di identità del soggetto che richiede di poter esercitare il voto presso proprio domicilio causa Covid-19) potrà essere trasmessa al Comune di Roccafranca nelle seguenti modalità:
- Consegna a mano a cura di un soggetto delegato presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Roccafranca negli orari di apertura al pubblico;
- Invio tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi:
- - indirizzo pec (posta elettronica certificata) del Protocollo Comunale: protocollo@pec.comune.roccafranca.bs.it
- - indirizzo mail (posta elettronica ordinaria) dell’Ufficio Elettorale: elettorale@comune.roccafranca.bs.it
Certificazioni per voto assistito o voto a domicilio:
Per acquisire la certificazione medica necessaria:
- per gli elettori fisicamente impediti che necessitano di accompagnamento al voto, così come previsto dall'articolo 41 del T.U. della Legge elettorale del 16/05/1960;
- per il rilascio dell'attestato previsto dalla Legge 15/91 relativo alla possibilità di esercitare il diritto di voto in seggi privi di barriere architettoniche;
sono disponibili i Medici degli ambulatori dell’UO Vaccinazioni dell’Asst Franciacorta su appuntamento telefonando, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, ai numeri 0307103011 o 0307103513.
Gli Ambulatori vaccinali, presso le sedi dei Presidi territoriali, avranno i seguenti giorni e orari di apertura:
-
- Martedì 13 e 20 settembre dalle ore 14 alle ore 15 in via Giardini Garibaldi 2B, Iseo.
- Mercoledì 14 e 21 settembre dalle ore 14 alle ore 15 e Sabato 24 settembre dalle ore 11 alle ore 12 in P.zza Martiri della Libertà 22 – accesso dalla Corte interna ex Rocca - Chiari
Rilascio tessere elettorali:
In vista delle elezioni del 25 settembre, tutti gli elettori che:
- hanno recentemente spostato la residenza presso il Comune di Roccafranca (dopo il 06.08.2022);
- hanno subito il furto o smarrito la tessera elettorale;
- hanno esaurito gli spazi per certificazione dell’esercizio del diritto di voto;
sono invitati a recarsi, negli orari di apertura al pubblico, presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Roccafranca per il ritiro del duplicato o rilascio della tessera elettorale.
In caso di smarrimento o furto della tessera elettorale dovranno esibire idonea denuncia rilasciata ai competenti uffici di pubblica sicurezza o consegnare all’Ufficio Elettorale dichiarazione sostitutiva (compilata e firmata) comprovante lo smarrimento della tessera.
In caso di sostituzione di tessera (per modifica residenza o esaurimento spazi) l’elettore è invitato a consegnare all’Ufficio Elettorale la tessera vecchia, che verrà annullata.
Si ricorda infine che l’Ufficio Elettorale resterà aperto per rilascio di tessere elettorali e duplicati anche nelle seguenti giornate ed orari:
- venerdì 23 settembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 18:00;
- sabato 24 settembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 18:00;
- domenica 25 settembre 2022 per tutta la durata delle operazioni di votazione cioè dalle ore 07:00 alle ore 23:00;
Elettori temporaneamente all’estero:
Gli elettori italiani che si trovano temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio, cure mediche o Servizio civile - per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni - possono votare per corrispondenza.
Analoga possibilità è prevista per i loro familiari conviventi per i quali, tuttavia, non è richiesto il periodo di tre mesi di permanenza all'estero.
Per essere ammessi al voto è necessario presentare entro il 24 agosto 2022 apposita domanda al comune nelle cui liste elettorali si risulta iscritti, preferibilmente redatta utilizzando il presente modello.
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera utilizzando preferibilmente il sopracitato modello e con allegata copia di un documento d'identità valido dell'elettore, deve contenere:
- l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale;
- una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 dell'art. 4-bis della Legge n. 459/2001 (“Possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero, previa opzione valida per un'unica consultazione elettorale, i cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti ai sensi della legge 27 ottobre 1988, n. 470. Con le stesse modalità possono votare i familiari conviventi con i cittadini di cui al primo periodo”), resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000.
Tutta la documentazione sopra descritta può essere presentata al Comune di Roccafranca tramite posta, fax, posta elettronica anche non certificata oppure recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.
I recapiti ai quali far pervenire la domanda sono:
E-mail: elettorale@comune.roccafranca.bs.it
Pec: demografici@pec.comune.roccafranca.bs.it o protocollo@pec.comune.roccafranca.bs.it
Fax: 030 7090235
Indirizzo: Ufficio Elettorale Comune di Roccafranca, Piazza Europa 9, 25030 Roccafranca (BS).
Si ricorda che il termine del 24 agosto è tassativo e non derogabile: oltre tale data, infatti, le domande non potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero potranno esercitare il loro diritto di voto solo recandosi in Italia.
Autenticazione firme e rilascio certificati elettorali:
Per quanto concerne la documentazione da produrre a corredo della presentazione delle candidature non sono applicabili i principi di semplificazione in materia di documentazione amministrativa di cui alla L.183/2011.
Come previsto dall’art.38bis della L. 108/2021, i soggetti titolati di partiti o movimenti politici o liste di candidati possono richiedere ed acquisire in formato digitale e tramite posta elettronica certificata (o servizio di recapito certificato qualificato) i certificati di iscrizione nelle liste elettorali utilizzando le copie analogiche dei certificati stessi attestandone la conformità all’originale con firma autenticata da uno dei soggetti di cui all’art.14 della L.53/90.
È possibile inviare le richieste di acquisizione in formato digitale dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica certificata:
Per garantire il rilascio entro 24 ore dalla richiesta ai sensi dell’art.20 IV comma DPR 361/57 dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e per tutti gli altri adempimenti inerenti la presentazione presso gli uffici centrali circoscrizionali delle liste di candidati e delle candidature uninominali, l’Ufficio Elettorale del Comune di Roccafranca resterà aperto nelle seguenti giornate ed orari:
- Giovedì 18 agosto 2022 dalle ore 09:00 alle ore 16:00;
- Venerdì 19 agosto 2022 dalle ore 09:00 alle ore 15:00;
- Sabato 20 agosto 2022 dalle ore 09:00 alle ore 15:00;
- Domenica 21 agosto 2022 dalle ore 08:00 alle ore 20:00;
- Lunedì 22 agosto 2022 dalle ore 08:00 alle ore 20:00;